Agrihood: le comunità urbane costruiscono le proprie fattorie
I millennial stanno abbandonando i country club…
Orti Del Canottiere è uno spazio multifunzionale immerso nella natura dove le persone o le famiglie possono condividere aspetti naturalistici, sportivi, ricreativi ed enogastronomici a km 0 in un’azienda agricola di Via Tiberina costeggiata dal Tevere di Roma nord.
La nostra associazione promuove l’incremento della cultura agricola sia a livello teorico che a livello pratico dando, tra l’altro, ai propri consociati la possibilità di gestire con metodo biologico le coltivazioni di un orto che viene messo a disposizione di ciascuno.
I nostri orti di 70 mq (con acqua, corrente elettrica, webcam e posto auto) saranno a disposizione degli associati, i quali avranno la possibilità di coltivarli con metodo biologico o di farli coltivare assaporandone i frutti.
Sarete seguiti e consigliati nella coltivazione della terra, seguendo il ritmo naturale delle stagioni, assaporando una grande varietà di ortaggi. La possibilità di evadere dalla quotidianità, praticando sport all’aria aperta e condividendo esperienze del mondo agricolo, coltivando la terra e assaporandone i frutti in compagnia delle persone a cui si vuole bene.
Troverete a disposizione impianti e mezzi per poter praticare sport quali canoa, canottaggio, pesca e paintball. Potrete usufruire inoltre di aree attrezzate per la ristorazione, per le attività ludico ricreative dei bambini e quelle dedicate ai nostri animali da cortile, oggi sempre più difficili da trovare nel loro ambiente naturale.
Orti Del Canottiere è uno spazio multifunzionale immerso nella natura dove le persone o le famiglie possono condividere aspetti naturalistici, sportivi, ricreativi ed enogastronomici a km 0 in un’azienda agricola di Via Tiberina costeggiata dal Tevere di Roma nord.
La nostra associazione promuove l’incremento della cultura agricola sia a livello teorico che a livello pratico dando, tra l’altro, ai propri consociati la possibilità di gestire con metodo biologico le coltivazioni di un orto che viene messo a disposizione di ciascuno.
I nostri orti di 70 mq (con acqua, corrente elettrica, webcam e posto auto) saranno a disposizione degli associati, i quali avranno la possibilità di coltivarli con metodo biologico o di farli coltivare assaporandone i frutti.
Sarete seguiti e consigliati nella coltivazione della terra, seguendo il ritmo naturale delle stagioni, assaporando una grande varietà di ortaggi. La possibilità di evadere dalla quotidianità, praticando sport all’aria aperta e condividendo esperienze del mondo agricolo, coltivando la terra e assaporandone i frutti in compagnia delle persone a cui si vuole bene.
Troverete a disposizione impianti e mezzi per poter praticare sport quali canoa, canottaggio, pesca e paintball. Potrete usufruire inoltre di aree attrezzate per la ristorazione, per le attività ludico ricreative dei bambini e quelle dedicate ai nostri animali da cortile, oggi sempre più difficili da trovare nel loro ambiente naturale.
Siamo un’azienda familiare costituita da persone con forti valori, passioni e sogni. Il nostro modo di vedere il mondo, ci ha permesso di sviluppare un progetto rivolto al sociale, alla natura e allo sport, per l’impiego del tempo libero. Un luogo dove far conciliare la cura di sé stessi e il rispetto dell’ambiente.
Imprenditore Agricolo
Sono un ragazza allegra e positiva con valori profondi, a cui piacciono le cose semplici e stare all’aria aperta. Mi piace lo sport, mangiare bene e stare a contatto con la natura, per questo penso che il progetto degli Orti del Canottiere racchiuda un po tutto quello in cui credo. Al momento vivo e lavoro in Germania alla Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione. Appassionata di Cambiamento climatico e di Agricoltura sostenibile al mio rientro in Italia avvierò la produzione di miele degli Orti del Canottiere.
Presidente
Presidente della società ed ideatore di questo progetto, come padre di famiglia ho cercato di creare un contesto nel quale i miei figli e in generale le famiglie, potessero tornare a vivere seguendo i valori con i quali sono cresciuto. Canottaggio, rugby e vela sono gli sport che amo di più, li ho praticati ad alto livello girando il mondo, togliendomi delle belle soddisfazioni e per passione li ho insegnati. Come imprenditore ho realizzato centri sportivi e ricreativi, ho organizzato importanti eventi e manifestazioni dedicati al sociale, allo sport e alle famiglie. Adesso metto tutta la mia esperienza a disposizione, per realizzare e gestire un progetto che coinvolge il sociale, le famiglie e le persone che amano la natura: gli “Orti del Canottiere”
Imprenditore Agricolo
Grafico, esperto in informatica, studente di architettura, sono una persona semplice, cresciuto con sani principi a cui piace stare a contatto con la gente ed adoperarsi per il sociale. Credo nei frutti del duro lavoro, nel mettersi in gioco sempre e comunque. Per questo ho abbracciato il progetto di mio padre, ovvero quello di creare un contesto dove natura sport e famiglia potessero coesistere organizzando eventi espositivi e manifestazioni rivolte al sociale.
Imprenditore Agricolo
Io sono l’imprenditore agricolo degli orti e pluricampione del mondo di canottaggio. Dopo l’ultima olimpiade di Rio ho deciso di confluire le mie energie e i valori dello sport che ho praticato in questo progetto ideato da mio padre. Sport natura e famiglia questo è quello in cui credo valori alla base degli “orti del canottiere”.
Siamo un’azienda familiare costituita da persone con forti valori, passioni e sogni. Il nostro modo di vedere il mondo, ci ha permesso di sviluppare un progetto rivolto al sociale, alla natura e allo sport, per l’impiego del tempo libero. Un luogo dove far conciliare la cura di sé stessi e il rispetto dell’ambiente.
Imprenditore Agricolo
Sono un ragazza allegra e positiva con valori profondi, a cui piacciono le cose semplici e stare all’aria aperta. Mi piace lo sport, mangiare bene e stare a contatto con la natura, per questo penso che il progetto degli Orti del Canottiere racchiuda un po tutto quello in cui credo. Al momento vivo e lavoro in Germania alla Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione. Appassionata di Cambiamento climatico e di Agricoltura sostenibile al mio rientro in Italia avvierò la produzione di miele degli Orti del Canottiere.
Presidente
Presidente della società ed ideatore di questo progetto, come padre di famiglia ho cercato di creare un contesto nel quale i miei figli e in generale le famiglie, potessero tornare a vivere seguendo i valori con i quali sono cresciuto. Canottaggio, rugby e vela sono gli sport che amo di più, li ho praticati ad alto livello girando il mondo, togliendomi delle belle soddisfazioni e per passione li ho insegnati. Come imprenditore ho realizzato centri sportivi e ricreativi, ho organizzato importanti eventi e manifestazioni dedicati al sociale, allo sport e alle famiglie. Adesso metto tutta la mia esperienza a disposizione, per realizzare e gestire un progetto che coinvolge il sociale, le famiglie e le persone che amano la natura: gli “Orti del Canottiere”
Imprenditore Agricolo
Grafico, esperto in informatica, studente di architettura, sono una persona semplice, cresciuto con sani principi a cui piace stare a contatto con la gente ed adoperarsi per il sociale. Credo nei frutti del duro lavoro, nel mettersi in gioco sempre e comunque. Per questo ho abbracciato il progetto di mio padre, ovvero quello di creare un contesto dove natura sport e famiglia potessero coesistere organizzando eventi espositivi e manifestazioni rivolte al sociale.
Imprenditore Agricolo
Io sono l’imprenditore agricolo degli orti e pluricampione del mondo di canottaggio. Dopo l’ultima olimpiade di Rio ho deciso di confluire le mie energie e i valori dello sport che ho praticato in questo progetto ideato da mio padre. Sport natura e famiglia questo è quello in cui credo valori alla base degli “orti del canottiere”.
Un progetto per il sociale che mira ad abbattere le barriere materiali ed immateriali, al fine di rendere coltivabile la terra anche da persone con disabilità.
La società in cui viviamo è sempre più attenta a vivere in modo salutare comprando e mangiando prodotti naturali.
Gli orti racchiudono tutto questo, portando dal campo alla tavola un prodotto buono e genuino realizzato a km0 da ognuno di voi.
Con un minimo sforzo potrete spendere meno nell’economia domestica, riducendo inoltre l’inquinamento e gli sprechi.
Tutto questo passando del tempo all’aria aperta e facendo amicizia con persone che, come voi, condividono questi valori.
Negli anni il fisico si impigrisce ed anche i gesti che vengono svolti per coltivare l’orto soddisfano il bisogno di movimento utile a mantenere il giusto metabolismo
La società in cui viviamo è sempre più attenta a vivere in modo salutare comprando e mangiando prodotti naturali.
Gli orti racchiudono tutto questo, portando dal campo alla tavola un prodotto buono e genuino realizzato a km0 da ognuno di voi.
Con un minimo sforzo potrete spendere meno nell’economia domestica, riducendo inoltre l’inquinamento e gli sprechi.
Tutto questo passando del tempo all’aria aperta e facendo amicizia con persone che, come voi, condividono questi valori.
Negli anni il fisico si impigrisce ed anche i gesti che vengono svolti per coltivare l’orto soddisfano il bisogno di movimento utile a mantenere il giusto metabolismo
Prenota il tuo orto, specificando la tipologia e richiedendo la disponibilità
I millennial stanno abbandonando i country club…
Un piccolo orto dovrebbe essere presente su…